#Hack5Stelle

Questo post doveva essere pubblicato verso giugno 2019, l’ho scritto in quel periodo, poi si sa, è facile procrastinare, gli imprevisti sono dietro l’angolo, le scalette personali mutano, capitano settimane impegnative, e le bozze rimangono salvate a prendere polvere. Ci tengo molto a ringraziare le persone - tante - che mi hanno fatto sentire il proprio sostegno, in vari modi, durante tutta la vicenda che mi ha coinvolto. Quindi rispolvero questa bozza, riprendo da dove avevo lasciato e la pubblico con colpevole ritardo. ...

August 13, 2019 · 6 min · 1071 words · Luigi Gubello

Italian Hacker Camp 2018

Circa due settimane fa, a Padova, si è tenuto l’evento Italian Hacker Camp 2018, un vero e proprio campeggio per appassionati del mondo dell’informatica (ma non solo). L’evento si è svolto dal 2 al 5 agosto e offriva alle persone, come si può intuire dal nome, la possibilità di fermarsi lì con la propria tenda e il proprio sacco a pelo per tutta la durata dell’evento. Non ho avuto modo di parteciparci in maniera così “selvaggia”, ma sono riuscito a passarci in giornata, trovando un ambiente inclusivo, che non ha deluso le mie aspettative. Cerco di semplificare la mia esperienza con due elenchi puntati, uno con gli aspetti personalmente positivi dell’evento e l’altro con qualche spunto per migliorare le edizioni future, nella speranza che ce ne siano. ...

August 18, 2018 · 3 min · 611 words · Luigi Gubello

Quali utenti usano 🇮🇹 nel nickname di Twitter?

Qualche giorno fa il giornalista de Il Post Emanuele Menietti ha tweetato questo: ci sarà pur un modo per filtrare tutti quelli con la bandierina dell'italia nel nome del profilo e con foto che non troveresti manco sulle credenze nei tinelli a predappio. — emanuele menietti (@emenietti) July 7, 2018 Mi sono quindi domandato se c’è un modo veloce per filtrare gli utenti di Twitter in base alla presenza, o meno, di una determinata emoji nel loro nickname. La risposta è Sì, bastano qualche riga di Python e l’utilizzo delle API di Twitter. A questo punto ho deciso di giocare un po’ di più con Python e le API di Twitter, provando a vedere se era possibile rispondere a qualche domanda, utilizzando i dati ottenibili tramite le API. Le domande che mi sono posto sono principalmente due: ...

July 19, 2018 · 5 min · 1005 words · Luigi Gubello